Crittografia e Certificati
Prerequisiti
Per accedere al corso non sono richiesti particolari prerequisiti.
Obiettivi
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di esaminare i concetti principali della crittografia, a partire dai fondamenti classici fino ai moderni algoritmi, ed introdurre la necessità e l’uso dei certificati digitali e delle strutture architettoniche di loro gestione.
Contenuto
Crittografia Classica
- Terminologia e Basi Matematiche
- Algoritmi Classici
- Cifre Stream e a Blocchi
- Cifra di Feistel
Algoritmi Moderni di Crittografazione
- Data Encryption Standard
- Modi d’Uso del DES
- International Data Encryption Algorithm
- Altri Algoritmi di Crittografazione
Algoritmi di Hash
- Message Digest 5
- Secure Hash Algorithm
- Altri Algoritmi di Hash
Gestione di Chiavi Simmetriche
- Scenario di Confidenzialità
- Problema della Distribuzione Chiavi
Gestione di Chiavi Asimmetriche
- Proprietà delle Chiavi Asimmetriche
- Algoritmi di Generazione: RSA e Diffie-Hellman
- Scenario di Confidenzialità
- Scenario di Assicurazione di Provenienza
- Distribuzione Chiavi di Sessione
- La Firma Elettronica
- Il Problema della Fiducia
I Certificati Digitali
- Struttura di un Certificato
- Lo Standard X.509
Infrastrutture di Chiavi Pubbliche (PKI)
- Ruoli Organizzativi
- Protocolli di Interscambio Dati
Applicazioni dei Certificati
- Protocolli di Connessione Sicura
- Crittografia e Commercio Elettronico
- Protocolli di Pagamento Elettronico
Partecipanti
Security Administrator, System Administrator.