Ingegneria del Software e Gestione Progetti
Prerequisiti
Conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione.
Obiettivi
Fornire metodologie e tecniche relative all'articolazione del progetto, alla gestione dei parametri strategici, alla programmazione ed al controllo, ai sistemi informativi di supporto.
Contenuto
La gestione dei progetti
- Il panorama gestionale
- Le persone
- Il problema
- Il processo
- Il progetto
La tecnica del Problem Solving
- Percezione del problema
- Definizione del problema
- Analisi del problema
- Proposte di soluzione
- Discussione
- Decisione
- Piano d’azione
Metriche di processo e di progetto
- Misure metriche indicatori
- Le metriche di processo e di progetto
- Misurazione del software
- Il processo di conteggio in Function Point
- I tipi di conteggio
- Confine dell’applicazione
- Funzioni di tipo dati
- Funzioni di tipo transazioni
- Function Point non pesati
- Fattore di aggiustamento
- Function Point pesati
Pianificazione del progetto software
- Osservazioni sul fare stime
- Obiettivi della pianificazione di progetto
- La portata del software
- Le risorse
- Stime nei progetti software
- Tecniche di scomposizione
- Modelli empirici
Gestione dei rischi
- Strategie reattive e preventive
- I rischi del software
- Individuazione dei rischi
- Proiezione dei rischi
- Riduzione, sorveglianza e governo dei rischi
Pianificazione temporale e controllo dei progetti
- Concetti fondamentali
- Relazioni fra personale e lavoro
- Definizione dei compiti di un progetto software
- Scelta dei compiti
- Raffinamento dei compiti principali
- Definizione di un reticolo di compiti
- Pianificazione temporale
- Il piano di progetto
- Diagrammi di GANT
- Diagrammi di PERT
Creazione, Sviluppo e Mantenimento di un team efficace
- Gestione rapporti interpersonali
- Leadership formale e informale
- Ruolo del capo progetto
Garanzia di qualità del software
- La qualità: concetti di base
- Il movimento per la qualità
- La garanzia di qualità del software
- Le revisioni del sostare
- Affidabilità del software
- Gli standard ISO 9000 per la qualità
Tecniche di collaudo del software
- Principi fondamentali
- Preparazione dei casi di prova
- Collaudo white-box
- Collaudo per cammini di base
- Collaudo della struttura di controllo
- Collaudo black-box
Reingegnerizzazione
- Reingegnerizzazione del processo aziendale
- Reingegnerizzazione del software
Un Caso di Studio
Partecipanti
Utenti Generici