Scrum Product Owner
Prerequisiti
Non ci sono prerequisiti particolari.
Obiettivi
Al termine del corso i partecipanti:
- Con l'aiuto dello Scrum Team potranno creare budget, plan, schedulazioni e quotare un progetto agile.
Contenuto
- Elementi del Training di Scrum Product Owner
- Doveri e responsabilità del Product Owner (PO)
- L’interazione del PO con gli altri ruoli Scrum e gli stakeholder (come clienti, utenti, vendite, marketing e management)
- Comprensione della pianificazione, scoperta e definizione del prodotto in Scrum e dell’importanza dei requisiti emergenti e di ricevere feedback del cliente in tempi rapidi
- Determinare/stabilire e curare la manutenzione di un product backlog
- Scrivere user story con criteri di accettazione chiari
- Stima del Business Value
- Come collaborare efficacemente con lo ScrumMaster e il team nei meeting dello sprint
- Come predire la data di consegna di un progetto (o delle feature che saranno complete entro la data stabilita)
- Come gestire il vostro product portfolio
- Come scalare con successo il ruolo di PO
Partecipanti
Il corso è rivolto a:
- Futuri Product Owner, Scrum Master, Program Manager o Sales Consultant che hanno bisogno di stimare in modo attendibile, schedulare e calcolare il costo di un progetto di sviluppo software utilizzando metodi agili.