Certificazioni EUCIP
Le certificazioni EUCIP (European Certification of Informatics Professionals) sono proposte dal CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies) come riferimento europeo indipendente da qualunque piattaforma vendor e forniscono a coloro i quali studiano o già lavorano nel settore ICT gli orientamenti utili per costruire e monitorare la propria carriera professionale e manageriale in Italia ed in Europa.
Lo standard EUCIP comprende un sistema completo e coerente di certificazione delle competenze professionali ICT articolato in:
EUCIP Core, per la certificazione delle conoscenze chiave per tutte le figure professionali e attinenti alle competenze di base di pianificazione, realizzazione e conduzione dei sistemi informativi.
EUCIP Livello Professionale, per la certificazione delle competenze riguardanti specifiche figure professionali, corrispondenti a 21 diversi profili (dagli analisti di processo ai progettisti di sistema, ai gestori di basi dati agli specialisti di systems integration e della sicurezza).
EUCIP IT Administrator, per la certificazione delle competenze (PC, Sistemi Operativi, Reti, Servizi di Rete, Sicurezza) caratteristiche dei gestori dell'infrastruttura IT nelle PMI e nelle sedi decentrate di grandi organizzazioni.
EUCIP IT Administrator Fundamentals, per sviluppare e certificare le competenze fondamentali degli amministratori di sistema e migliorare la sicurezza delle piccole organizzazioni.
I test e i criteri di valutazione sono definiti a livello internazionale e sono identici in tutti i Paesi del Consiglio d'Europa.